Generatore di Numeri Casuali (RNG) nel Settore dei Casinò - Guida Completa con Esempi di Facile Comprensione
Pubblicato il16.10.2023
Aggiornato il30.04.2025
LeoVegas

Fino a 1.500€ e 250 Free Spins
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
MarathonBet

100% fino a 1.500€ | 3 Depositi 3 Bonus del 100%
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
AdmiralBet

Per te fino a 3.500€ di Bonus | Ottieni anche 150 Free Spin + 300€ di Bonus senza deposito
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
Bwin

100% fino a 1.000€ + 5€ su Aviator + 50 free spin
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
NetBet

Fino a 1.000€ + 200 Giri Gratis
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
Siamo sicuri che, anche se non sei il fan più accanito dei casinò, ti sei chiesto almeno una volta quale sia la magia del gioco online: cosa succede una volta che si preme il pulsante di rotazione e perché i rulli si fermano su quella esatta combinazione di ciliegie e sette?
In cerca di risposte a queste domande, il nostro team si è imbarcato in un'indagine approfondita per svelare il mistero che determina le vincite nei casinò online. Nel corso di 6 ore, i nostri esperti hanno raccolto, analizzato e riassunto informazioni provenienti da oltre 40 fonti.
Hanno consultato diversi studi del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e dell’Ente Italiano di Normazione (UNI).. Hanno ricercato concetti e definizioni pubblicati su techopedia.com.
Alla fine, i nostri esperti hanno constatato che i giochi online non si basano su una magia, ma su un generatore di numeri casuali.
Che cos'è, come funziona e come possiamo ingannarlo per vincere il jackpot? Continua a leggere. Le pagine contengono tutto ciò che c'è da sapere sul RNG (generatore di numeri casuali), presentato in modo comprensibile e illustrato con esempi concreti per una maggiore chiarezza.
Che Cos'è un Generatore di Numeri Casuali?
Un generatore di numeri casuali (RNG) è un sistema, hardware o software, progettato per produrre sequenze di numeri in modo imprevedibile e senza schemi riconoscibili, spiega la pubblicazione tecnologica americana Techopedia.
Secondo questa definizione, il generatore crea numeri casuali che non presentano schemi distinguibili tra loro. In questo senso, non è possibile prevedere quale numero verrà dopo.
Considera per un momento la combinazione di 2, 4, 6 e 8. Poi prendine in analisi un'altra: 3, 9, 1 e 4. Esaminane poi una terza: 3, 9, 1 e 4. Capisci subito che i numeri del primo esempio sono la somma della cifra precedente più 2, e puoi continuare con 10, 12, 14 e così via. Probabilmente cercherai una logica simile nel secondo esempio, ma non la troverai.
Questo perché è composto da numeri casuali, tra i quali non c'è alcuna relazione prevedibile.
Il generatore stesso, secondo la stessa definizione, può essere: un meccanismo hardware o un algoritmo computazionale. Da qui le due tipologie:
Generatore di Numeri Casuali Reali
È conosciuto anche come Generatore hardware di numeri casuali (HRNG) o Generatore di numeri casuali reali (TRNG).
Rappresenta un dispositivo fisico che rileva fenomeni naturali imprevedibili e li trasforma in numeri casuali. Il dispositivo tiene conto di eventi ambientali, come l'ampiezza della pressione atmosferica, la temperatura dell'aria o il decadimento radioattivo. Il dispositivo prende le misure, le converte in valori e produce il risultato finale.
Questi valori finali non possono essere previsti, perciò il risultato è puramente casuale.
LO SAPEVI CHE...?
Recentemente, gli scienziati hanno inventato un dispositivo che genera numeri casuali basandosi sul movimento degli elettroni. Utilizza una trappola per elettroni, creata sovrapponendo strati sottilissimi di fosforo nero e grafene. Quando un elettrone entra nella trappola, la corrente registrata aumenta; quando viene rilasciato, diminuisce. La tempistica della variazione di corrente determina il numero casuale generato.
Generatore di Numeri Pseudo-casuali
Conosciuto anche come Generatore di numeri pseudo-casuali (PRNG). Si tratta di un algoritmo software programmato per produrre una sequenza di numeri casuali a partire da un determinato valore iniziale (seme).
Sebbene il PRNG non sia influenzato da fattori esterni e permetta di generare rapidamente grandi quantità di numeri casuali, in teoria non è totalmente imprevedibile.
Se si conoscono il valore iniziale e la formula applicata, è possibile ricostruire la sequenza.Per questo i numeri generati sono definiti pseudo-casuali.
LO SAPEVI CHE...?
Nel 1946, John von Neumann sviluppò un algoritmo di calcolo durante operazioni militari. Si sceglieva un numero "seme" casuale, lo si moltiplicava per se stesso e si calcolava la media del risultato. Supponiamo che il seme sia 96: moltiplicato per se stesso dà 9216, e la media porta a 21. Il risultato viene utilizzato come prossimo numero germinale. Il nuovo valore veniva usato come nuovo seme, ripetendo il processo. Il metodo è noto come "Metodo del quadrato centrale", uno dei tanti approcci per generare numeri casuali o aleatori.
Avrai probabilmente intuito che dietro il funzionamento delle amate slot machine non c'è un generatore meccanico di numeri casuali, accessibile ovunque e in ogni momento.
Sarebbe un metodo estremamente lento e costoso. I giochi da casinò online si basano su un generatore di numeri pseudo-casuali. Come funziona esattamente nel settore dei casinò, lo spieghiamo nel prossimo punto.
Come Funziona un Generatore di Numeri Casuali (RNG) nel Settore dei Casinò?
Un generatore di numeri casuali online è un algoritmo integrato all'interno del gioco. Risiede nei file ospitati su un server remoto, gestito dallo sviluppatore o da una terza parte.
Ogni algoritmo parte da un valore iniziale e, applicando una formula appropriata, genera una sequenza di numeri casuali. I risultati ottenuti corrispondono a diversi elementi da cui dipende la vincita o la perdita dello scommettitore.
Il modo esatto in cui questo avviene nei diversi tipi di giochi sarà illustrato negli esempi che seguono.
Generatore di Numeri Casuali per le Slot
Ogni numero casuale generato dal RNG corrisponde a un simbolo specifico sui rulli.
Ad esempio, se dopo un giro il generatore produce il numero 598736194, questo valore viene associato a una specifica combinazione di simboli: potrebbe, ad esempio, trattarsi di due limoni, un'anguria, tre ciliegie, due bar e due campane. Una volta apparsi i simboli, il sistema calcola il risultato del giro.
Se la combinazione formata corrisponde a una delle linee di pagamento previste, il giocatore riceve la relativa vincita.
Generatore di Numeri Casuali per la Roulette
Nella roulette online, l'RNG determina il numero e il colore fortunati per ogni giro della ruota. Supponiamo che il generatore produca il numero 1236589, che corrisponde al 14 rosso: ciò significa che, al termine del giro, la pallina cadrà nella tasca numero 14, di colore rosso, stabilendo l'esito della puntata.
Generatore di Numeri Casuali per i Giochi di Carte
I giochi di carte si basano su un generatore di numeri casuali, che determina l'ordine in modo imprevedibile. I giocatori le ricevono in base a questa sequenza, creando mani ed esiti casuali.
Nel blackjack, ad esempio, l'RNG mescola virtualmente il mazzo per creare un ordine unico per ogni mano, assicurando che banco e giocatori ricevano carte distribuite in maniera casuale.
600€ - 100€ Subito + Fino a 500€ Sul Primo Deposito
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
2.000€ di bonus slot, 50€ di bonus Crazy Time e 50 giri gratuiti su Esqueleto Explosivo 3
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
Per te fino a 3.500€ di Bonus | Ottieni anche 150 Free Spin + 300€ di Bonus senza deposito
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
100% fino a 1.000€, 100 FS su Book of Ra Deluxe e 100 FS su Legacy of Dead
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
Fino a 1.500€ e 250 Free Spins
Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza
Perché i Giochi da Casinò si Basano su un Generatore di Numeri Casuali (RNG)?
La moderna industria dei casinò è impossibile senza l'uso di un RNG. Prima di analizzarne le tre ragioni principali, vediamo qual è la funzione di base di un generatore di numeri casuali.
Probabilmente penserai subito che questa formula matematica mira a produrre numeri casuali. Ma quasi con la stessa rapidità ti chiederai se sia possibile prevedere gli esiti. È possibile, conoscendo il valore iniziale e la formula, calcolare quale sarà il risultato dell'equazione?
La verità è che, in teoria, sarebbe possibile, ma in pratica no. La ragione sta nel continuo cambiamento del valore iniziale: non possiamo mai sapere da quale numero parte l'algoritmo.
Il seme potrebbe essere influenzato dal comportamento del giocatore, dalla durata della partita, dall'aumento della puntata, oppure da una formula complessa che combina diverse variabili.
L'RNG produce numeri continuamente, anche mentre il giocatore effettua puntate, regola l'importo della scommessa o addirittura quando nessuno sta giocando.
Perciò, non è possibile prevedere quale sarà il prossimo numero casuale. In tal senso, l'RNG è il modo più sicuro per garantire la trasparenza, la correttezza e l'equità dei giochi da casinò.
Trasparenza, correttezza ed equità: Il generatore di numeri casuali assicura che ogni giocatore abbia le stesse chance di vincere. Inoltre, il suo utilizzo aumenta la fiducia nell'industria dei casinò, assicurando che i risultati non siano manipolati a favore di altri partecipanti o del casinò stesso.
Conformità alle normative sul gioco d'azzardo: Molte giurisdizioni impongono regolamenti severi in materia di equità nei giochi. L'uso certificato di RNG consente ai casinò di rispettare tali normative e ottenere le necessarie licenze operative.
Come Possiamo Essere Sicuri che il Generatore di Numeri Casuali Sia Corretto?
Possiamo esserne certi perché i casinò online affidabili utilizzano RNG certificati da enti indipendenti. Questi garantiscono che i numeri generati siano realmente casuali e non siano manipolabili.
Nei centri tradizionali, la casualità è fornita da meccanismi come il lancio di dadi, la rotazione di una ruota o il mescolamento delle carte. Nei giochi online, invece, la casualità si basa sull'RNG.
Il suo utilizzo garantisce che i risultati non siano manipolati o predeterminati e che ogni partita offra le stesse probabilità di vincita.
In pratica, l'RNG è un algoritmo così complesso da rendere ogni mescolata unica e diversa da tutte le altre. Non importa quante volte si sia giocato il gioco o quali siano stati gli siti: le chance a favore nella partita successiva restano identiche.
Tuttavia, molti mettono in dubbio la correttezza dell'algoritmo, sospettando che i risultati possano essere predeterminati a vantaggio del casinò.
La verità è che gli operatori di gioco d'azzardo affidabili non hanno alcun interesse ad alterare i risultati, perché guadagnano in qualsiasi caso. I casinò si finanziano trattenendo una percentuale delle scommesse; più puntate ricevono, maggiori sono i loro profitti.
Pertanto, alterare il funzionamento dell'algoritmo comprometterebbe le entrate a lungo termine e rovinerebbe la loro reputazione.
In internet esistono anche casinò fraudolenti. Per contrastare tale pericolo, le autorità di regolamentazione nazionali hanno introdotto una serie di regole e misure severe che gli operatori sono obbligati ad assolvere. In diverse giurisdizioni, i casinò sono tenuti a utilizzare un RNG certificato.
Il possesso della certificazione RNG dimostra che il casinò, rispettando gli standard legali, può ottenere o mantenere l'autorizzazione per prestare servizio.
Le società di certificazione sono enti terzi indipendenti che analizzano e testano l'algoritmo per verificare che produca numeri realmente casuali.
Una volta che il generatore di numeri casuali supera i test, l'operatore ottiene il lasciapassare. Di solito è posizionato in fondo al sito. Quindi, prima di iniziare a scommettere in un casinò, controlla accuratamente il suo sito web e verifica se dispone del certificato.
CONSIGLIO UTILE
Il nostro team di esperti ti consiglia di scommettere solo nei casinò online autorizzati. Evita i siti di scommesse non regolamentati: non possono garantire la correttezza dei giochi che offrono.
Le organizzazioni che analizzano rigorosamente gli algoritmi e li sottopongono a vari test sono diversi laboratori indipendenti. Ne parleremo nel prossimo paragrafo.
Chi Sono le Aziende che Controllano l'Uso Corretto dei Generatori di Numeri Casuali (RNG) nei Casinò Online?
L'uso corretto dei generatori di numeri casuali (RNG) nei casinò online è controllato da società di certificazione. Esaminano l'affidabilità degli RNG, assicurandosi che i giochi siano corretti e i risultati davvero casuali.
Il ruolo principale delle organizzazioni è accertare l'equità e la casualità degli RNG. Conducono controlli regolari e indipendenti sugli algoritmi, analizzando la presenza di eventuali irregolarità e schemi che potrebbero determinare distorsioni o prevedibilità negli esiti delle partite.
Gli esami si concentrano sui seguenti indicatori:
- Valore iniziale (seme) - il seme iniziale deve risultare realmente casuale, generato secondo procedure documentate e protette contro rilevamenti o manipolazioni;
- Algoritmo - deve impedire la formazione di schemi prevedibili che i giocatori possano sfruttare;
- Sicurezza hardware e software - richiede protezione fisica dei server e misure efficaci contro accessi non autorizzati;
- Registrazione e analisi dei dati - prevede la conservazione di un database dei risultati di gioco e delle operazioni dell'RNG, con analisi periodiche per individuare eventuali anomalie;
- Trasparenza - impone ai casinò online di fornire informazioni chiare sui generatori di numeri casuali utilizzati;
- Crittografia dei dati e sicurezza - richiede l'adozione di misure robuste per impedire manomissioni o accessi non autorizzati ai sistemi RNG.
Inoltre, le organizzazioni di controllo possono fungere da arbitri nelle controversie tra casinò e giocatori. In caso di sospetta irregolarità, il giocatore deve contattare l'operatore di gioco; se non è soddisfatto della risposta ricevuta, può rivolgersi a un revisore indipendente.
Oltre a garantire l'imparzialità dei numeri generati e a fungere da arbitri nelle dispute, le organizzazioni di certificazione svolgono anche un ruolo fondamentale nel rispetto della legge.
I singoli Stati applicano norme severe che regolano l'uso degli RNG, e i casinò online devono attenersi a tali normative, che spesso prevedono verifiche periodiche e relazioni alle autorità di regolamentazione.
Esistono diverse società di revisione indipendenti che, nel corso degli anni, si sono affermate nel settore come sicure e affidabili. Se uno di questi nomi compare sul sito web del casinò scelto, si può essere certi della correttezza dei giochi.
- eCOGRA - fondata nel 2003 nel Regno Unito, opera in 37 giurisdizioni tra Americhe, Asia ed Europa, compresa l'Italia. Specializzata nella certificazione e nei test indipendenti degli operatori di gioco online, è stato il primo laboratorio non statunitense autorizzato a eseguire test e certificazioni negli Stati Uniti. È anche un organismo accreditato e di controllo per diversi standard ISO. Tra i suoi clienti figurano bet365, Microgaming, Quickspin, Realistic e molti altri.
- PricewaterhouseCoopers - società di fama mondiale che fornisce servizi di contabilità fiscale, revisione e consulenza. Fondata a Londra nel 1998 (le sue origini risalgono al XIX secolo), opera in oltre 150 Paesi. Collabora anche con i principali operatori del settore del gioco d'azzardo.
- GLI (Gaming Laboratories International) - con sede a Las Vegas, opera da quasi 35 anni. Certifica dispositivi terrestri, piattaforme online e lotterie, effettuando consulenze e test in più di 480 giurisdizioni. Ha sviluppato propri standard globali per supportare fornitori, autorità di regolamentazione e operatori. Nel settembre 2023 ha ricevuto il "Best Test Lab" ai GamingTECH Awards per l'Europa Centrale e Orientale.
- RSM International - rete globale di società di revisione contabile, sesta al mondo per dimensioni. Ha sede a Londra e copre oltre 120 Paesi. È specializzata nella revisione finanziaria e fiscale, e tra i suoi clienti vi sono anche importanti operatori di iGaming.
- iTech Labs - società australiana di certificazione e test, specializzata in giochi online e software di gioco. Costituita nel 2004, opera in America, Europa, Asia e Australia. Tra i suoi partner spiccano NetEnt, Habanero, Pixelo, Poker & Bet, Skaters Limited e altri.
- BMM Testlabs - fondata nel 1981 a Las Vegas, serve oltre 470 giurisdizioni in tutto il mondo. Collauda e certifica slot machine tradizionali, giochi online, scommesse sportive e lotterie. Collabora con produttori e operatori globali, garantendo la sicurezza e la conformità ai requisiti normativi. Ha redatto la prima serie di standard di gioco nel 1992 e la prima serie di standard di gioco online nel 2001.
L'Algoritmo del Generatore di Numeri Casuali Può Essere Manipolato?
No, nella pratica non può essere manipolato. Sebbene in teoria il generatore di numeri pseudo-casuali (PRNG) si basi su un valore iniziale e un algoritmo, i moderni sistemi di sicurezza rendono impossibile prevedere o alterare i risultati.
L'industria dei casinò utilizza un PRNG, il cui valore iniziale e algoritmo, in teoria, sono noti e potrebbero consentire di calcolare gli esiti. La possibilità teorica di manipolazione fa gola a parecchi appassionati.
Nel corso degli anni sono stati fatti diversi tentativi di hackerare l'algoritmo e alterare la casualità. Tuttavia, nessuno ha avuto successo. Le ragioni sono due:
Innanzitutto, anche il valore iniziale è generato in modo casuale. I moderni algoritmi RNG utilizzano tecniche sofisticate per produrre le informazioni di ingresso, rendendo impossibile la previsione del seme.
LO SAPEVI CHE...?
Il popolare algoritmo crittografico Fortuna utilizza una combinazione di fonti di semi, hashing crittografico e generazione sicura di chiavi per garantire l'imprevedibilità dei valori iniziali. Secondo i suoi creatori, Schneier e Ferguson, è proprio questa complessa combinazione nella formazione degli input a ridurre drasticamente la possibilità di manipolazione.
In secondo luogo, l'algoritmo stesso è estremamente difficile da studiare e prevedere. Molti ritengono che i numeri prodotti dal PRNG abbiano una periodicità.
Ciò significa che a un certo punto i numeri casuali si ripeteranno. In risposta, gli algoritmi sono progettati con periodi molto lunghi, minimizzando la probabilità di ripetizioni.
LO SAPEVI CHE...?
L'algoritmo Xorshift128+, proposto da Marsaglia nel 2003, ha un periodo di 2^128 - 1. Secondo una pubblicazione del 2003 sul Journal of Statistical Software, questo valore è astronomicamente grande e praticamente impossibile da manipolare. Studi e test hanno dimostrato che gli algoritmi con periodi lunghi, come Xorshift128+, presentano bias trascurabili e un'eccezionale resistenza alla manipolazione.
Qual È la Differenza tra Generatore di Numeri Casuali e Ritorno al Giocatore?
Il generatore di numeri casuali (RNG) garantisce la casualità degli esiti di gioco, mentre il ritorno al giocatore (RTP) misura quanto denaro, nel lungo periodo, viene restituito ai giocatori.
I due termini vengono spesso confusi a causa della loro interdipendenza, ma si riferiscono a due aspetti differenti.
L'RNG si occupa della casualità di ogni singolo evento, mentre l'RTP rappresenta il ritorno medio previsto a favore dei giocatori su un numero elevato di puntate. In tal senso, è l'opposto del margine della casa, che indica quanto del denaro investito in un determinato gioco rimarrà al casinò.
Immaginiamo che una slot abbia un RTP del 95%. Questo significa che, su 100€ scommessi, il gioco restituirà mediamente 95€, mentre i 5€ restanti rappresentano il margine di guadagno del casinò.
L'RTP si calcola sul lungo periodo: non assicura che ogni scommettitore ottenga un ritorno proporzionale a ogni singola sessione di gioco.
CONSIGLIO UTILE
La RTP media delle slot è superiore al 96%. I nostri esperti consigliano di sceglierle con un rendimento superiore alla media. Evita quelle con un RTP inferiore al 95%.
Per esempio, un gioco può restituire €95€ da un investimento di 100€ dopo aver completato 1000 giri. Il fatto che il millesimo giro sia il tuo dipende dal caso o dal RNG. Dunque, non bisogna aspettarsi un ritorno di 95€ ogni 100€ puntati.
La tua esperienza personale può essere diversa da quella teorica prevista dal produttore.
Quello che i giocatori vincono o perdono nel lungo termine dipende dall'RTP, il quale a sua volta è impostato attraverso il RNG. I generatori di numeri casuali sono programmati per selezionare combinazioni numeriche che, nel tempo, producano il rendimento prestabilito.
Prima di configurare l'algoritmo RNG, i provider determinano l'RTP di ciascun gioco. Solo dopo aver fissato questo parametro, il software viene programmato per rispettarlo nell'arco di almeno 1000 giri.
L'RTP viene inoltre testato per verificarne l'accuratezza dagli sviluppatori stessi e da laboratori indipendenti specializzati, che simulano milioni di giri per controllare che i risultati siano coerenti con le probabilità e i pagamenti dichiarati.
Infine, i casinò online sono obbligati a monitorare costantemente il rendimento dei loro titoli.
Il controllo viene generalmente effettuato calcolando il rapporto tra il valore totale delle scommesse e le vincite erogate da ciascuna macchina.
Considerazioni Finali
**Il generatore di numeri casuali è il fondamento su cui si basa la moderna industria dei casinò.**Senza questa tecnologia, l'accesso online ai giochi d'azzardo preferiti sarebbe impossibile.
Anche se l'idea di svelare i meccanismi degli RNG è estremamente allettante, nella pratica gli algoritmi non possono essere decifrati dai giocatori. Le tecnologie sono in continuo sviluppo proprio per garantire la casualità e l'equità dei generatori utilizzati.
Il complesso meccanismo matematico che li regola rappresenta il principale ostacolo alla loro violazione.
Ma non è l'unico: i casinò stessi applicano rigorose politiche e procedure per assicurare l'equità dei giochi offerti, e sono soggetti a controlli periodici da parte di organismi indipendenti che verificano la sicurezza e la correttezza dei numeri generati.
Infine, ma non per questo meno importante, gli organismi di regolamentazione dei diversi Paesi, che sottopongono gli operatori del gioco d'azzardo a requisiti e regole rigorosi.
Il fatto che gli RNG non possano essere manipolati non solo garantisce a ogni giocatore uguali possibilità di vincita, ma rende anche il gioco più emozionante: nessuno può sapere se la prossima puntata sarà quella vincente — ed è proprio qui che risiede la magia del gioco d'azzardo.
Pubblicato il16.10.2023
Aggiornato il30.04.2025
Ciao, sono Max e il Gaming è la mia passione! Fino a qualche anno fa non avrei mai pensato di arrivare a scrivere centinaia di articoli di recensioni di giochi online e di casinò. Invece, ormai da diverso tempo, scrivere di Gaming è il mio lavoro, oltre che una vera e propria passione che mi accompagna quotidianamente nella redazione delle varie recensioni e dei vari articoli di informazione!
LeoVegas