5 Errori Cognitivi Comuni dei Giocatori d'Azzardo

5 Errori Cognitivi Comuni dei Giocatori d'Azzardo

Se pensate che dopo qualche giro di roulette che colpisce un campo rosso, ne segua uno nero - allora siete in preda a un'illusione cognitiva (mentale).

Cosa? In questo articolo analizzeremo esattamente che cos'è il fenomeno dell'illusione mentale e le distorsioni cognitive sottostanti nei giocatori d'azzardo.

Ci soffermeremo su cinque errori comuni, come la fallacia del giocatore d'azzardo, l'illusione di controllo, il pregiudizio ottimistico, la selettività e la caccia alle vincite.

Spiegheremo esattamente cosa sono queste fallacie cognitive e i modelli di base della psicologia che si applicano ai vari giochi da casinò. Inoltre, spiegheremo la relazione tra questi pensieri illusori e la dipendenza dal gioco d'azzardo e altri rischi per i giocatori.

Dal punto di vista dell'autore, che non è solo un esperto di casinò ma anche uno psicologo e uno studente di dottorato in psicologia, questo argomento è estremamente rilevante per aiutare i giocatori.

L'obiettivo è quello di aiutare gli appassionati di gioco d'azzardo a fare scelte informate e sensate e a limitare i potenziali rischi di dipendenza.

Questo articolo diventa quindi un importante punto di riferimento per chiunque voglia capire come il pensiero irrazionale influenzi i giocatori e la psicologia del gioco d'azzardo.

Può aiutarvi a capire le motivazioni che vi spingono a giocare d'azzardo e quindi a impedire che prendiate decisioni impulsive.

Va sottolineato che abbiamo trascorso 7 ore a fare ricerche sull'argomento utilizzando teorie cognitive consolidate come quelle di Aron Beck e Herbert Simon.

Abbiamo esaminato vari articoli accademici e di ricerca nel campo della psicologia e del gioco d'azzardo degli ultimi anni. Tra questi, fonti come "Chi "crede" nella fallacia del giocatore d'azzardo e perché?" e "I giocatori d'azzardo patologici sono più vulnerabili all'illusione del controllo in un compito di apprendimento associativo standard".

Ci sono anche "Ottimismo, pessimismo e gioco d'azzardo: il lato negativo dell'ottimismo" e "Una revisione sistematica dei pregiudizi attenzionali nel gioco d'azzardo problematico".

Così come "Chasing' in gambling behavior: personality and cognitive determinants", "Cognitive Biases and Decision Making in Gambling" e "Managing cognitive bias in safety decision making: Application of emotional intelligence".

Abbiamo anche consultato siti nazionali ed esteri come govt.it, politicheantidroga.gov.it, investopedia.com, psycnet.apa.org, sciencedirect.com e verywellmind.com.

E ora vediamo come evitare di cadere in queste trappole!

Quali Sono i 5 Errori Cognitivi più Comuni del Gioco d'Azzardo?

Le cinque fallacie cognitive più comuni dei giocatori d'azzardo sono la fallacia del giocatore d'azzardo, l'illusione di controllo, il pregiudizio ottimistico, la selettività e la caccia alle perdite.

Errori mentali simili possono portare a comportamenti irrazionali e rischiosi. Pertanto, ogni giocatore dovrebbe conoscerli bene per limitare le potenziali perdite.

La Fallacia del Giocatore d'Azzardo

La fallacia del giocatore d'azzardo è una delle illusioni più comuni tra i giocatori d'azzardo, che di fatto dà il nome al fenomeno.

Questo errore mentale consiste nel fatto che un giocatore si aspetta un certo risultato basato esclusivamente su un evento casuale passato.

Per esempio, dopo molti colpi su un campo rosso in una partita alla roulette, un giocatore si aspetta finalmente colpi su un campo nero.

Interessante notare che, secondo lo studio "Who "Believes" in the Gambler's Fallacy and Why?" (Chi crede nella fallacia del giocatore d'azzardo e perché?), tutte le persone sono suscettibili di questo pensiero.

errore del giocatore d'azzardo fallacia cognitiva

Questo è in realtà documentato in un incidente reale, il cosiddetto incidente di Monte Carlo, descritto su investopedia.com. Nel 1913, giocando alla roulette, la pallina cadde costantemente inun quadrato nero.

Questo portò i giocatori a indovinare e a scommettere che ogni volta sarebbe caduto un quadrato rosso. Successe... ma solo dopo la 26esima volta, quando tutti i giocatori avevano ormai perso l'equivalente di milioni di euro.

Quindi, la prossima volta che pensate che dopo alcuni giri di slot senza vincita, vi aspetta una linea vincente, ripensateci: state cadendo in un inganno. Quando ve ne renderete conto, sarete in grado di ripensare le vostre scommesse in modo strategico. E così potrete evitare le perdite.

L'Illusione di Controllare la Fortuna

L'illusione di controllare la fortuna è la seconda della nostra lista, poiché molti giocatori si affidano alla fortuna nel gioco d'azzardo.

Come descritto in iss.it, quando i giocatori ritengono che la fortuna sia un fattore significativo che possono controllare, stanno vivendo un'illusione mentale.

Un pensiero simile può portare ad altri pensieri sbagliati, in particolare al pensiero superstizioso e magico. Immaginate di giocare a dadi e di lanciare i dadi in un certo modo e di vincere.

Se pensate di dover fare lo stesso specifico lancio di dadi per vincere - questa è esattamente una fallacia mentale.

illusione cognitiva nei casinò illusione del controllo della fortuna

No, nemmeno indossare un portafortuna aiuterà!

È interessante notare che una simile illusione di controllo è comune nei giocatori con dipendenza da gioco. Questo secondo lo studio "I giocatori d'azzardo patologici sono più vulnerabili all'illusione di controllo in un compito di apprendimento associativo standard".

In altre parole, coloro che credono che il controllo sia nelle loro mani spesso finiscono per scommettere in modo problematico.

Per evitare questi rischi, è molto importante sviluppare una visione realistica della possibilità di giocare d'azzardo come reddito e delle diverse strategie di gioco.

Per i giochi che non dipendono dall'abilità personale, ma dal caso, come le slot, familiarizzate con termini importanti: volatilità, tasso di rendimento e generatore di giochi casuali.

Infine, ma non meno importante, pianificate un budget e il tempo che potete dedicare per non subire potenziali perdite.

Tendenza all'Ottimismo

Guardare il mondo con ottimismo è salutare, ma solo se basato su informazioni oggettive. Quando siamo troppo ottimisti senza considerare i fattori esterni, possiamo cadere nella fallacia mentale della tendenza ottimistica.

fallacia cognitiva nel gioco d'azzardo propensione ottimistica

Spesso i giocatori d'azzardo tendono a sottovalutare i rischi e a sperare nelle possibilità di successo. Alcuni giocatori, nella speranza di vincere, continuano a scommettere nonostante l'accumularsi delle perdite.

Un simile pensiero eccessivamente ottimistico si riscontra in un'altra fallacia cognitiva: l'illusione di raggruppamento, simile all'errore del giocatore.

Vale a dire, quando si presume che le vittorie casuali abbiano un'origine diversa dal caso, il che rende i giocatori ottimisti nelle scommesse.

Uno studio sull'argomento, "Optimism, Pessimism, and Gambling: The Downside of Optimism" (Ottimismo, pessimismo e gioco d'azzardo: il lato negativo dell'ottimismo), dimostra che nel caso del gioco d'azzardo, l'ottimismo non è una caratteristica così positiva. Semplicemente perché i giocatori troppo ottimisti continuano a giocare d'azzardo nonostante le perdite.

Per questo motivo è necessario costruire percezioni realistiche e non lasciare che la speranza di successo influenzi le proprie scommesse.

Selettività

Qui raccoglieremo alcune fallacie mentali in cui si sceglie come selezionare (scegliere) e interpretare le informazioni.

Spesso un giocatore cerca informazioni per confermare le proprie opinioni (bias di conferma). Ad esempio, un giocatore inesperto che scommette su una squadra sarà guidato dalle sue preferenze e da altri sostenitori della squadra sui social network.

Quindi può scommettere senza basarsi su dati oggettivi e giustificare facilmente la sua scelta (anche se sbagliata).

Un altro tipo di pensiero fallace e di selettività irrealistica nel pensare è il concentrarsi sugli stimoli immediati (attention bias) - in questo caso, i profitti. Per giustificare il proprio gioco, una persona spesso ignora la scommessa e si concentra sulla vincita.

Per esempio, un giocatore di slot può continuare a scommettere dopo una vincita di 1€, ma ignora che la sua puntata iniziale era il doppio, ovvero 2€.

Così il giocatore continua a scommettere, un comportamento ulteriormente stimolato dalla dopamina (l'ormone della felicità) che viene rilasciata da ogni piccola vincita.

fallacia cognitiva nella selettività del gioco d'azzardo

Una revisione della letteratura scientifica, "A Systematic Review of Attentional Bias in Problem Gambling", mostra esattamente questo. Questo tipo di distorsione mentale porta alla dipendenza dal gioco d'azzardo.

Qui collocheremo anche la memoria selettiva come terza fallacia principale di questa categoria (l'euristica dell'avitalità). Spesso i giocatori ricordano le esperienze positive ma ignorano quelle delle perdite passate.

Così, basano facilmente le scommesse sulle vincite passate e corrono rischi in cerca di buone esperienze future.

Per limitare questi rischi quando giocate, cercate sempre informazioni oggettive, indipendentemente dalle vostre convinzioni ed esperienze.

Seguire le Perdite

Seguire le perdite nel gioco d'azzardo è un fenomeno comune, una fallacia cognitiva che rientra nella categoria dell'interpretazione errata. In altre parole, un giocatore interpreta erroneamente che l'unico modo per recuperare le perdite sia continuare a giocare.

È qui che spesso si verifica un'esagerazione dell'abilità nelle scommesse. Esistono anche i cosiddetti errori di attribuzione, come l'attribuzione delle vincite a fattori interni (come abilità e strategie personali).

Questa attribuzione porta anche a un'altra fallacia chiamata self-serving bias: la tendenza a ricordare a noi stessi quando abbiamo avuto ragione.

fallacia cognitiva nei giocatori d'azzardo che inseguono le perdite

È interessante notare che questo tipo di pensiero è legato anche a caratteristiche della personalità come l'impulsività e l'atteggiamento positivo verso il gioco d'azzardo, secondo "Chasing in gambling behavior"

Questo è il motivo per cui si dovrebbe avere un budget stabilito e fermarsi quando è il momento.

Perché i Giocatori d'Azzardo Cadono in Queste Trappole?

I motivi per cui i giocatori d'azzardo cadono in queste trappole mentali sono processi psicologici normali. Sono principalmente radicati in un fenomeno chiamato ridondanza mentale, noto anche come euristica.

Anche i fattori personali e le stesse meccaniche di gioco contribuiscono al comportamento rischioso dei giocatori d'azzardo - come risultato di un pensiero delirante.

Euristiche e Distorsioni Cognitive nei Giocatori d'Azzardo

Spesso nel processo di presa di coscienza della realtà, una persona è guidata da processi mentali chiamati ridondanze che la aiutano a funzionare.

In altre parole, quando una persona dispone di un'ampia base di informazioni e deve fare una scelta, spesso cortocircuita l'elaborazione di tali informazioni. Questo avviene costantemente attraverso l'uso del buon senso, dell'intuizione e persino degli stereotipi.

Spesso, però, questa ridondanza porta anche a errori di pensiero che, nel campo del gioco d'azzardo, possono portare a comportamenti rischiosi, come sottolineano gli articoli di sciencedirect.com.

Interessante notare che il concetto di euristica è stato introdotto negli anni '50 dal premio Nobel Herbert Simon, come riportato in verywellmind.Da allora è stato un concetto di punta della psicologia cognitiva fino ai giorni nostri.

Fattori di Personalità e Tendenze di Pensiero nel Gioco d'Azzardo

Si è capito che oltre ai processi di pensiero generali e alle ridondanze, anche i fattori di personalità individuali giocano un ruolo nel gioco d'azzardo problematico.

Tali fattori di personalità includono tratti come l'intelletto, le emozioni e le motivazioni. Come abbiamo descritto in precedenza, ad esempio, l'eccessivo ottimismo è spesso un tratto sfavorevole al gioco d'azzardo.

Consentiteci di notare, come sottolineano gli articoli di psycnet.apa.org, che la relazione tra le caratteristiche della personalità e i fattori esterni e le pressioni sociali è rilevante. Spesso i giovani iniziano a giocare d'azzardo proprio osservando i loro coetanei.

La Progettazione dei Giochi e l'Inganno del Gioco

I giochi stessi portano anche a errori di pensiero, come descritto in "Bias cognitivi e processi decisionali nel gioco d'azzardo".

Come già accennato, le slot enfatizzano spesso gli stimoli che dirigono l'attenzione del giocatore. L'attenzione si concentra sulle vincite marginali immediate di un giro piuttosto che sulle perdite effettive.

Questo porta alla fallacia del pensiero di concentrarsi sulle vincite immediate (attention bias) e a comportamenti rischiosi. Così, mentre il rapporto scommessa-vincita rimane sullo sfondo, la vincita qui e ora motiva il giocatore a continuare a giocare.

C'è il Rischio di Dipendenza dal Gioco d'Azzardo se ci Illudiamo Mentre Giochiamo?

Gli errori mentali portano a un alto rischio di creare una dipendenza dal gioco d'azzardo. Secondo il sito gov.it, in Italia ci sono più di 10.000 giocatori d'azzardo registrati con dipendenza da gioco d'azzardo.

Va notato che questi errori mentali sono legati alla psicopatologia in generale. Lo psicologo Aron Beck è stato il primo a descrivere come i problemi di pensiero portino a interiorizzare sentimenti e convinzioni negative su se stessi.

E quindi a comportamenti devianti. Beck chiama questi pensieri disadattivi "formazioni cognitive che organizzano l'esperienza e il comportamento".

Ad esempio, se una persona pensa di non avere abbastanza successo, percepirà questa convinzione interna come una verità su di sé. Pertanto, proverà forti emozioni negative e smetterà di impegnarsi in azioni produttive.

Questo può portare alla depressione e ad altre psicopatologie, oltre che alla dipendenza dal gioco d'azzardo.

Purtroppo, le dipendenze sono spesso in comorbilità: più di una (ad esempio, dal gioco d'azzardo e dall'alcol) si manifesta nella stessa persona.

Le illusioni cognitive portano alla dipendenza dal gioco d'azzardo

Come Proteggersi dalle Illusioni Cognitive Mentre si Gioca al Casinò

Per proteggersi dal cadere nella trappola delle delusioni cognitive, è necessario avere accesso alle informazioni, alla conoscenza di sé e a un piano.

Imparare la Psicologia del Gioco d'Azzardo

Anche se non siete attratti dalla psicologia come professione, è fondamentale che abbiate almeno una comprensione di base della psicologia del giocatore d'azzardo, descritta sopra.

Dovreste anche informarvi sul modo in cui i casinò lavorano per attirare i giocatori, nonché sui termini di base relativi al rendimento delle vincite.

Imparare a Riconoscere i Propri Pensieri

Una volta acquisita una comprensione di base e una certa familiarità con le vostre abitudini di gioco, provate a passare a un livello più profondo di auto-conoscenza. Cercate di cogliere i momenti in cui non pensate razionalmente e inseguite una vincita, per esempio.

Inoltre, cercate di sviluppare le abilità sociali e l'intelligenza emotiva (la capacità di riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri).

Questa intelligenza è fondamentale, come descritto in "Gestire i pregiudizi cognitivi nel processo decisionale in materia di sicurezza: l'applicazione dell'intelligenza emotiva."

Chiedete aiuto quando ne avete bisogno!

Pianificare il Budget e il Tempo

Anche quando non riuscite a capire le vostre motivazioni e, trascinati dalle emozioni, non riuscite a cogliere gli errori nel vostro pensiero, dovete pianificare.

È necessario avere sempre un budget di gioco pianificato da non superare. È inoltre auspicabile non superare il tempo dietro lo schermo per ridurre il rischio di errori cognitivi, che portano ad applicare comportamenti rischiosi.

1
Rating
8.6/10
Bonus di Benvenuto

600€ - 100€ Subito + Fino a 500€ Sul Primo Deposito

Metodi di pagamento
Bonifico bancarioMaestroMastercardOnShopPayPalPaySafeCard
Safety meter
meter-shield
93% High
Popularity of the Casino

Popolarità Del Casino

star6.9star
Slots and Software Providers

Slot e Fornitori di Giochi

star9star
Casino Bonuses

Bonus del Casinò

star7star
Customer Support

Assistenza Clienti

star10star
Casino License

Licenza del Casinò

star10star

Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza

2
Rating
8.8/10
Bonus di Benvenuto

2.000€ di bonus slot, 50€ di bonus Crazy Time e 50 giri gratuiti su Esqueleto Explosivo 3

Metodi di pagamento
Apple PayBonifico bancarioGoogle PayMastercardMuchBetterMyBank
Safety meter
meter-shield
93% High
Popularity of the Casino

Popolarità Del Casino

star7star
Slots and Software Providers

Slot e Fornitori di Giochi

star10star
Casino Bonuses

Bonus del Casinò

star7star
Customer Support

Assistenza Clienti

star10star
Casino License

Licenza del Casinò

star10star
In evidenza
hearthGeneroso bonus di benvenutohearthStarCasino offre 5170 slothearth 211 giochi live presenti su StarCasinò
Pro
Ampia selezione di giochiInterfaccia intuitivaAssistenza clienti professionaleSicurezza e affidabilità
Contro
Alcuni metodi di pagamento con limiti ridottiAssenza di un’app nativa per HuaweiRequisiti di scommessa impegnativi per il bonus di benvenuto

Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza

3
Rating
8.6/10
Bonus di Benvenuto

Per te fino a 3.500€ di Bonus | Ottieni anche 150 Free Spin + 300€ di Bonus senza deposito

Metodi di pagamento
Admiral PayBonifico bancarioMaestroMastercardNetellerPayPal
Safety meter
meter-shield
86% High
Popularity of the Casino

Popolarità Del Casino

star7star
Slots and Software Providers

Slot e Fornitori di Giochi

star9star
Casino Bonuses

Bonus del Casinò

star9star
Customer Support

Assistenza Clienti

star8star
Casino License

Licenza del Casinò

star10star
In evidenza
hearthAdmiralBet opera sotto licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)hearthRegistrarsi su AdmiralBet Online Casinò è davvero facilehearthLa sezione slot conta in totale 2414 slot machine differenti
Pro
Ricca offerta di giochi live casinòMolteplici bonus e promozioni su ciascuna categoria di giochiCatalogo di slot molto ampio (sopra la media)Svariati metodi di pagamento per ricariche e prelievi
Contro
Assenza numero verde assistenza clienti 24 ore su 24Manca app specifica per android e huawei

Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza

4
Rating
8.7/10
Bonus di Benvenuto

100% fino a 1.000€, 100 FS su Book of Ra Deluxe e 100 FS su Legacy of Dead

Metodi di pagamento
Bonifico bancarioMaestroMastercardPayPalPaySafeCardPostePay
Safety meter
meter-shield
88% High
Popolarità del Casinò

Popolarità del Casinò

star8.5star
Slot e Fornitori di Software

Slot e Fornitori di Software

star9star
Bonus del Casinò

Bonus del Casinò

star7star
Assistenza Clienti

Assistenza Clienti

star9star
Licenza del Casinò

Licenza del Casinò

star10star
In evidenza
hearthApplicazioni per dispositivi iOS e Android hearthGiocoDigitale casinò, offre numerosi tornei ogni giornohearthGiocoDigitale casinò online prevede 37 roulette live
Pro
Casinò autorizzato e sicuro Interfaccia utente intuitivaTornei e slot raceGiochi demo disponibili
Contro
Live chat non disponibile 24 ore su 24 Manca un recapito telefonico

Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza

5
Rating
9.0/10
Bonus di Benvenuto Casinò

Fino a 1.500€ e 250 Free Spins

Metodi di pagamento
Apple PayBonifico bancarioMastercardOnShopPaySafeCardPostePay
Safety meter
meter-shield
97% High
Popolarità del Casinò

Popolarità del Casinò

star9star
Slot e Fornitori di Software

Slot e Fornitori di Software

star10star
Bonus del Casinò

Bonus del Casinò

star8star
Assistenza Clienti

Assistenza Clienti

star8star
Licenza del Casinò

Licenza del Casinò

star10star
In evidenza
hearthLeoVegas presenta infatti 398 giochihearthLeoVegas Italia sono presenti un totale di 99 slot MegawayhearthLeoVegas offre 1100 slot sul suo sito web
Pro
App Mobile all’avanguardiaUna grande quantità di giochi a disposizioneUn sito intuitivo e facilmente utilizzabileTotale trasparenza nei servizi offerti
Contro
Assistenza telefonica non disponibile Mancanza di Bonus senza Deposito inizialePochi giochi live in lingua italiana

Per usufruire di questa offerta, fanno fede i termini e le condizioni | Riservato ai maggiorenni (18+) | Gioca responsabilmente | Il gioco d'azzardo può comportare il rischio di dipendenza

Conclusioni

Anche se tutti gli esseri umani sono soggetti a distorsioni cognitive ed errori di pensiero, i giocatori d'azzardo hanno le loro specifiche tendenze comportamentali.

A causa del settore e della meccanica stessa del gioco del casinò, insieme a varie caratteristiche della personalità, i giocatori d'azzardo sono spesso più inclini alle distorsioni cognitive.

Le cinque fallacie cognitive più comuni sono l'errore del giocatore, l'illusione di controllo, la tendenza all'ottimismo, la selettività e la ricerca della perdita.

È estremamente importante avere una comprensione dell'argomento e una spinta all'autoconoscenza per evitare il rischio di sviluppare una dipendenza dal gioco.

Domande Frequenti

Le fallacie più comuni sono la fallacia del giocatore d'azzardo, l'illusione del controllo, il pregiudizio ottimistico, la selettività e l'inseguimento delle perdite. Queste influenzano il comportamento di assunzione del rischio del giocatore.

L'atteggiamento migliore è quello di non aspettarsi o inseguire guadagni. Piuttosto, costruitevi una visione realistica dell'industria del casinò e delle vostre opportunità. Giocate solo per divertimento.

Il primo passo per proteggersi dalle fregature è informarsi. Leggete gli articoli su CheCasino.it, costruite una strategia personale, pianificate un budget e chiedete aiuto quando necessario.

Se si ha una visione irrealistica del gioco del casinò, si può facilmente sviluppare una dipendenza dal gioco d'azzardo. Questo porta a molte perdite finanziarie, emotive e sociali.

Giulia Portolese

Pubblicato il25.07.2024

Aggiornato il24.04.2025

Sono un analista di casinò italiani con una lunga esperienza nel settore del gioco online. Negli anni, ho approfondito la mia conoscenza delle slot machine, dei provider e dei casinò italiani con regolare licenza ADM. La mia passione per il gioco mi spinge a studiare costantemente le novità del mercato, identificando i migliori casinò e i giochi più interessanti. Grazie alla mia esperienza, fornisco analisi precise e curate, aiutando i giocatori a fare scelte giuste e a vivere un’esperienza di gioco sicura, coinvolgente e di qualità.

LeoVegas

9.0/10Star Icon
chat-button
Website Logo